Tickets - Biglietti
L'arte a Pompei
Curiosità Pompeiane
Visite guidate Pompei, Ercolano, Napoli...
Prenota una Guida turistica per la tua visita
www.gaiaguide.it - info@gaiaguide.it
Mobile Phone: +39 3351737698 +39 3402709553
FAQ
Quanto costa il biglietto per gli scavi di Pompei?
Pompei biglietto intero: € 18.00 (+ costi prevendita online)
Biglietto ridotto: € 2.00 per i cittadini dell’Unione Europea di età compresa tra i 18 e i 25 anni (non compiuti). (+ costi prevendita online)
A partire dalle ore 16,00 riduzione d’accesso in alcune domus.
Pompei biglietto esteso: € 22.00
Comprende la città antica di Pompei e ville suburbane: Villa dei Misteri + Villa di Diomede + Villa Regina a Boscoreale con Antiquarium.
Questo biglietto al momento non è acquistabile online ma solo presso le biglietterie presso gli ingressi.
Il biglietto di ingresso al sito è acquistabile on-line e presso le biglietterie di Porta Marina, di Piazza Anfiteatro e di Piazza Esedra.
Gratuità e riduzioni come da normativa
Acquista un biglietto di ingresso per Pompei >>
Costo dei Biglietti Online per la visita a Pompei >>
Orari e informazioni per la visita a Pompei >>
Fonte: Parco Archeologico di Pompei
- Dettagli
I bambini pagano il biglietto di ingresso a Pompei?
No, per i minori di 18 anni è previsto l’ingresso gratuito nei siti del Parco Archeologico di Pompei.
- Dettagli
Posso prenotare una visita guidata agli scavi di Pompei?
Sì, è possibile affidarsi alle guide abilitate della Regione Campania all’ingresso del Parco Archeologico. È possibile avere una guida privata o inserirsi all’interno di un gruppo precostituito.
Puoi prenotare la tua visita guidata qui >>
- Dettagli
Posso usare un drone negli scavi di pompei?
No, è vietato usare droni (Sistema Aeromobile a Pilotaggio Remoto – SAPR) senza opportuna autorizzazione. Per le autorizzazioni si rinvia alla sezione del sito del parco archeologico di Pompei: parco-archeologico-di-pompei/autorizzazioni-e-modulistica/
- Dettagli
Posso entrare vestita da sposa a Pompei?
No, è vietato entrare con abiti da cerimonia, maschere e costumi.
- Dettagli
Si può entrare con la bici a Pompei?
No, è severamente vietato introdurre all'interno del parco archeologico di Pompei biciclette, monopattini e altri mezzi motori.
- Dettagli
Si può fare un pic nic negli scavi di Pompei?
È consentito portare acqua e snack. Non è consentito consumare pasti completi o fare picnic tra le rovine. All’interno del sito è presente un punto di ristoro (bar/caffetteria). I rifiuti vanno smaltiti negli appositi contenitori.
L’Amministrazione non concede i propri spazi per l’organizzazione di pranzi o cene private, se non nel caso di iniziative istituzionali.
- Dettagli
Ci sono bookshop a Pompei?
Sì, all’interno dell’Antiquarium (Porta Marina) e all’ingresso di Piazza Anfiteatro. Presso i bookshop, gestiti da Arte’m, è possibile trovare numerose pubblicazioni scientifiche e divulgative, cataloghi e souvenir.
- Dettagli
Ci sono locali attrezzati per il cambio di neonati a Pompei?
Sì, i BABY POINT consentono alle tante famiglie con bambini piccolissimi di allattare e cambiare il pannolino all’interno del sito, in piena tranquillità e privacy. Tre i Baby Point dislocati in tre diversi luoghi della città antica: su Via dell'abbondanza, Via di Nola, e all'incrocio tra via Stabiana e via della Fortuna.
Come fare:
- Ritirare le chiavi presso gli ingressi del Sito o presso la Direzione di Casa Bacco (di fronte al ristorante presso il Foro Civile)
- Accedere ai Baby Point più vicini
Via dell'Abbondanza, Via di Nola, Incrocio via Stabiana/via della Fortuna
-Non dimenticare di riconsegnare le chiavi al termine della visita
- Dettagli
Ci sono i bagni pubblici per i visitatori a Pompei?
Sì, è possibile usufruire delle toilettes dislocate in vari punti del Parco Archeologico: Piazza Anfiteatro, Porta Marina e Piazza Esedra, al Quadriportico (zona teatri), a Casina dell’Aquila e all’Antiquarium.
- Dettagli
Posso prenotare i biglietti online per Pompei?
Sì, vi sono diverse opzioni per prenotare online una visita agli scavi di Pompei: Solo ingresso, con visita guidata, con audio-guida ...
seguendo questo link puoi trovare diverse opzioni per la prenotazione dei biglietti per Pompei:
Guarda tutte le opzioni di acquisto disponibili per Pompei >>
- Dettagli
Quali sono i giorni di chiusura degli scavi di Pompei?
Gli scavi di Pompei restano chiusi al pubblico il 25 dicembre e il 1 gennaio, salvo eventuali aperture straordinarie nei giorni indicati.
- Dettagli
Quanto tempo è necessario per visitare gli scavi di Pompei?
Il Parco archeologico di Pompei è molto vasto, circa 44 ettari, occorrono almeno 2 ore per una visita rapida ed una giornata intera per ammirarli tutti. Una visita guidata dura in media due ore, percorrendo i punti di maggiore interesse.
- Dettagli
Ci sono fontanelle a Pompei?
Sì, all'interno degli Scavi ci sono numerose fontane che erogano acqua potabile. Inoltre all'interno del Parco c'è un Bar/ristorante, nei pressi del Foro Civile, dove è possibile acquistare cibo e bevande.
- Dettagli