Si consiglia il preacquisto on line del biglietto : si potrà scegliere data e orario, procedendo all’acquisto.
Prenota i tuoi biglietti online >>
Orari
09.00 – 19.30
giorno di chiusura settimanale: martedì*
il Museo è sempre aperto nei giorni festivi fatta eccezione per il 25 dicembre.
*quando il martedì coincide con un giorno festivo il Museo è aperto e posticipa la chiusura al mercoledì successivo.
Biglietti Online
Biglietto di ingresso con audio guida digitale >>
Include: Ingresso rapido al Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Audioguida digitale da scaricare sul tuo cellulare. Leggi i dettagli >>
Biglietto di ingresso con visita guidata >>
Include: Biglietto prioritario per il Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Visita guidata con un archeologo. Leggi i dettagli >>
Tariffe relative all'acquisto in situ:
Intero
Il biglietto d’ingresso di qualunque tipologia è valido per la visita al Museo e alle mostre in corso.
€ 20.00
Ridotto
€ 2.00
Per i cittadini tra i 18 e i 25 anni*:
- degli Stati membri dell’UE e dei Paesi SEE (Islanda, Liechtenstein e Norvegia)
- di Paesi extra-UE a condizioni di reciprocità (Svizzera e Uruguay)
- extra-comunitari titolari della carta di soggiorno o di un permesso di soggiorno rilasciato per i motivi elencati sul sito del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
https://www.esteri.it/it/politica-estera-e-cooperazione-allo-sviluppo/diplomazia-giuridica/condizreciprocita/
*Il limite di età deve intendersi superato dal giorno successivo a quello del compimento del 25esimo anno d'età.
Gratuito
-Cittadini sotto i 18 anni della Comunità Europea ed extracomunitari.
-Personale docente italiano della scuola di ruolo o con contratto a termine dietro esibizione di idonea attestazione rilasciata dalle istituzioni scolastiche, che dimostri la docenza nell’anno in corso
-Portatori di handicap
-Per tutti la prima domenica del mese #domenicaalmuseo
Nota: in occasione delle aperture gratuite per tutti, per ragioni di sicurezza restano in ogni caso chiuse al pubblico la collezione Egizia, il Gabinetto Segreto e la sezione Magna Grecia
L’accesso alla sezione Magna Grecia è regolato all’ingresso della collezione. È obbligatorio l’uso dei copriscarpe, forniti gratuitamente dal personale addetto
L’accesso alla Collezione Egizia per i gruppi (min 10 max 30 persone) è regolato dalla prenotazione obbligatoria e gratuita da effettuarsi presso la postazione dedicata nell’atrio del Museo, nei pressi dello scalone centrale. Ciascun turno prevede una permanenza al massimo di 30 minuti..
Domande frequenti su accessibilità e servizi del Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Quali sono gli ingressi accessibili del Museo Archeologico Nazionale di Napoli?
Il Museo dispone di tre accessi: lo scalone orientale, lo scalone centrale e l’ingresso occidentale, quest’ultimo attrezzato per disabili e famiglie con carrozzini.
Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli ha un parcheggio per disabili?
Sì, è disponibile un parcheggio riservato davanti al Museo, richiedibile all’ingresso con la documentazione necessaria.
Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli è accessibile alle persone con mobilità ridotta?
Sì, ci sono ascensori accessibili alle sedie a rotelle. Al primo piano è necessario cambiare ascensore per spostarsi tra le ali; al secondo piano il passaggio avviene attraverso il Salone della Meridiana.
Posso prenotare una visita guidata al Museo Archeologico Nazionale di Napoli?
sì, è possibile prenotare una visita guidata accompagnato da una guida esperta in archeologia. Puoi prenotare online qui >>
Gli animali possono entrare nel Museo Archeologico Nazionale di Napoli?
Gli animali guida certificati hanno libero accesso con pettorina. Gli animali da compagnia sono ammessi solo se di piccola taglia e trasportati in braccio o in borsa.
Quali servizi per disabili offre il Museo Archeologico Nazionale di Napoli?
Il Museo mette a disposizione video-guide in LIS, percorsi tattili con schede in braille e bassorilievi, oltre a tour tattili gratuiti su prenotazione.
Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli offre audioguide?
Sì, le audioguide si noleggiano alla biglietteria, disponibili in italiano, inglese, francese, spagnolo e tedesco, con un percorso guidato di circa 85 minuti.
Dove si trova il bookshop del Museo Archeologico Nazionale di Napoli?
Il bookshop è al piano terra, a sinistra della biglietteria, ed è accessibile anche senza biglietto d’ingresso.
C’è un servizio di guardaroba nel Museo Archeologico Nazionale di Napoli?
Sì, il guardaroba gratuito è situato a destra dell’ingresso principale ed è obbligatorio per zaini e oggetti ingombranti.
Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli ha una caffetteria?
Sì, il MANNCaffè si trova al piano terra accanto all’ascensore dell’ala sinistra, con colazioni, snack, bevande e piatti leggeri.
Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli offre servizi per famiglie con neonati?
Sì, al piano terra c’è il Baby Pit Stop con poltrona per l’allattamento “Big Mama” e fasciatoio, insieme a un piccolo spazio tematico dedicato all’allattamento nel mondo antico.
Ulteriori dettagli potranno essere richiesti scrivendo a:
