INGRESSO GRATUITO
L'iniziativa del Ministero della Cultura "Domenica al Museo" offre l'ingresso gratuito ogni prima domenica del mese nei musei e nei siti statali.
A Pompei nelle domeniche gratuite (la prima di ogni mese), in caso di forte afflusso di visitatori nella mattinata, le casse saranno chiuse per un’ora al raggiungimento di 15.000 visitatori entro le ore 12.00, al fine di impedire una eccessiva presenza simultanea di turisti, che potrebbe mettere a repentaglio la sicurezza e la salvaguardia del sito e favorire il deflusso in uscita.
Il biglietto gratuito per l’accesso singolo, di volta in volta, dovrà essere richiesto presso le biglietterie.
In prevendita non sono acquistabili né i biglietti Ridotti (18-25 anni non compiuti) né i biglietti Gratuiti (minori di 18 anni ed altre categorie specifiche), i cui acquirenti dovranno recarsi presso il botteghino del Parco Archeologico per mostrare il titolo di legittimazione (a seconda dei casi, carta di identità o altro documento comprovante il diritto alla gratuità).
Potrebbe esserti utile:
Se hai deciso di visitare Pompei approfittando dell'ingresso gratuito potresti scegliere di farti accompagnare da una guida turistica, o scaricare sul tuo Smartphone il Tour autoguidato.
Non è paragonabile ad una guida reale, che ovviamente sarebbe capace di offrirti molte più indicazioni e con la quale potresti dialogare, ma è la scelta più economica attualmente disponibile.
Tour audio autoguidato di Pompei per Apple o Android >>
Commento audio in inglese, cinese, tedesco, francese, italiano e spagnolo.
Giorni di chiusura: 1 Gennaio, 1 Maggio, 25 Dicembre
L'ingresso nei musei, monumenti, gallerie ed aree archeologiche dello Stato è gratuito per tutti i cittadini appartenenti all'Unione Europea, di età inferiore a 18 anni.
Riduzione a 2 euro del costo del biglietto per i cittadini dell’Unione Europea di età compresa tra i 18 e i 25 anni.
Leggi l'elenco completo ed aggiornato delle agevolazioni nei musei, monumenti, gallerie ed aree archeologiche dello Stato qui >>