Visita guidata alle catacombe di San Gennaro a Napoli, tra le più antiche d'Italia. Con gli alti soffitti a volta ed affreschi accuratamente restaurati.
Sotto le strade affollate di Napoli fai un tuffo nel passato scoprendo la tomba del patrono di Napoli, San Gennaro e di altre personalità religiose e nobili. Le sezioni più antiche delle catacombe risalgono al II secolo d.C.
Cosa è incluso
- Visita guidata alle Catacombe di San Gennaro e alla Basilica di San Gennaro
- Ingresso alle Catacombe di San Gaudioso e alla Basilica di Santa Maria della Sanità (valido per 12 mesi)
Leggi le recensioni ed i dettagli >>>
FAQ – Catacombe di San Gennaro, Napoli: Tour Guidato
Cosa include il biglietto per il tour alle Catacombe di San Gennaro?
Il biglietto comprende:
-
Visita guidata alle Catacombe di San Gennaro
-
Accesso alla Basilica di San Gennaro
-
Ingresso alle Catacombe di San Gaudioso
-
Ingresso alla Basilica di Santa Maria della Sanità
I biglietti per San Gaudioso e la basilica sono validi per 12 mesi.
Quanto dura la visita guidata delle Catacombe di San Gennaro?
La durata del tour guidato è di circa 50 minuti.
Quante persone partecipano al tour delle Catacombe di San Gennaro?
Ogni visita è organizzata per gruppi di massimo 30 persone, così da garantire un'esperienza più intima e gestita.
In quali lingue è disponibile la guida delle Catacombe di San Gennaro?
La visita è disponibile in italiano e inglese.
La lingua può essere selezionata in fase di prenotazione.
Quali sono gli orari di apertura delle Catacombe di San Gennaro?
Le Catacombe di San Gennaro sono aperte oggi dalle 10:00 alle 17:00.
È consigliato arrivare puntuali per la fascia oraria selezionata.
Come accedere al tour delle Catacombe di San Gennaro?
-
Presenta il voucher digitale alla biglietteria
-
Riceverai un biglietto cartaceo da mostrare alla guida
-
La puntualità è obbligatoria: chi arriva tardi rischia di perdere la visita
Dove si trovano le Catacombe di San Gennaro?
Via Capodimonte 13, 80100 – Napoli
L’ingresso si trova a pochi metri dalla Basilica dell’Incoronata Madre del Buon Consiglio, nella zona del Rione Sanità.
Cosa si visita durante il tour delle Catacombe di San Gennaro?
-
Le Catacombe di San Gennaro, tra i più importanti complessi funerari paleocristiani del sud Italia
-
Le tombe di santi e nobili, tra cui Sant’Agrippino e San Gennaro, patrono di Napoli
-
La Basilica di San Gennaro
-
Un’esperienza immersiva nella storia religiosa e sociale di Napoli, con affreschi restaurati e ambienti suggestivi
È un’esperienza adatta a tutti il tour delle Catacombe di San Gennaro?
Sì. Il percorso è guidato e ben organizzato, adatto anche a visitatori non esperti. L’atmosfera è affascinante e rispettosa, con elementi suggestivi ma non eccessivamente inquietanti.