Scopri i capolavori del Museo Archeologico Nazionale di Napoli accompagnato da una guida esperta in archeologia. Grazie al biglietto prioritario potrai accedere senza attese e vivere un’esperienza unica tra mosaici, affreschi e statue antiche.
Perché scegliere una visita guidata
Visitare il Museo Archeologico di Napoli con una guida significa entrare davvero nella storia. In sole 2 ore potrai conoscere i segreti dei reperti provenienti da Pompei ed Ercolano, sopravvissuti all’eruzione del Vesuvio del 79 d.C., e ammirare da vicino alcune delle opere d’arte classica più importanti al mondo.
Con un archeologo al tuo fianco, ogni sala del museo prende vita: ascolterai racconti, aneddoti e spiegazioni che renderanno la tua visita ancora più coinvolgente e completa.
Cosa include il tour
✔ Biglietto prioritario per il Museo Archeologico Nazionale di Napoli
✔ Visita guidata di 2 ore con archeologo in italiano o inglese
✘ Trasporto non incluso
I capolavori da non perdere
Durante la visita guidata potrai ammirare:
-
La Collezione Farnese, con statue monumentali come l’Ercole Farnese e il Toro Farnese.
-
I due Tirannicidi, simbolo della libertà ateniese.
-
Affreschi e mosaici tra i meglio conservati del mondo romano.
-
Oggetti di uso quotidiano, monete e pitture murali provenienti da Pompei ed Ercolano.
Ogni reperto racconta una storia che la tua guida saprà rendere viva e appassionante.
Informazioni utili
-
Durata del tour: 2 ore
-
Lingue disponibili: italiano e inglese
-
Gruppi ristretti: massimo 20 persone
-
Orari di apertura del museo: 09:00 – 19:30 (chiuso il martedì)
Punto di incontro
📍 Museo Archeologico Nazionale di Napoli – Piazza Museo 19, 80135 Napoli
La tua guida ti aspetterà all’ingresso principale con un cartello Askos Tours.
👉 Mostra il tuo voucher direttamente alla guida per iniziare il tour.
Politica di cancellazione e riprogrammazione
-
Cancellazione gratuita fino a 24 ore prima della visita con rimborso completo.
-
Riprogrammazione gratuita fino a 24 ore prima dell’orario previsto.
Informazioni importanti
-
L’attività non è adatta a persone in sedia a rotelle.
-
Non sono ammessi passeggini, valigie, borsoni o bagagli ingombranti.
FAQ
Quali sono gli orari di apertura del Museo Archeologico Nazionale di Napoli?
Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli è aperto tutti i giorni dalle 09:00 alle 19:30, con ultimo ingresso consentito fino a un’ora prima della chiusura. Il museo resta chiuso il martedì; se il martedì cade in un giorno festivo, la chiusura viene posticipata al mercoledì.
Quanto dura la visita guidata al Museo Archeologico Nazionale di Napoli?
La visita guidata al Museo Archeologico Nazionale di Napoli dura circa 2 ore, un tempo ideale per ammirare i capolavori più importanti insieme a un archeologo esperto.
In quali lingue è disponibile la visita guidata al Museo Archeologico Nazionale di Napoli?
La visita guidata al Museo Archeologico Nazionale di Napoli è disponibile in italiano e in inglese, con spiegazioni curate da archeologi professionisti.
Quante persone possono partecipare alla visita guidata al Museo Archeologico Nazionale di Napoli?
Il gruppo per la visita guidata al Museo Archeologico Nazionale di Napoli è limitato a un massimo di 20 partecipanti, così da garantire un’esperienza più intima e coinvolgente.
Cosa include il biglietto della visita guidata al Museo Archeologico Nazionale di Napoli?
Il biglietto della visita guidata al Museo Archeologico Nazionale di Napoli include l’ingresso prioritario al museo e una visita di 2 ore con un archeologo. Non è incluso il trasporto.
Dove si incontra la guida per la visita guidata al Museo Archeologico Nazionale di Napoli?
La guida per la visita guidata al Museo Archeologico Nazionale di Napoli ti aspetta all’ingresso principale del museo, in Piazza Museo 19. È riconoscibile da un cartello con la scritta Askos Tours.
Quali capolavori si possono vedere durante la visita guidata al Museo Archeologico Nazionale di Napoli?
Durante la visita guidata al Museo Archeologico Nazionale di Napoli potrai ammirare la Collezione Farnese con statue monumentali come l’Ercole Farnese e il Toro Farnese, i due Tirannicidi, affreschi e mosaici da Pompei ed Ercolano, oltre a monete e reperti unici dell’arte classica.
Posso cancellare o riprogrammare la mia visita guidata al Museo Archeologico Nazionale di Napoli?
Sì. È possibile cancellare gratuitamente la visita guidata al Museo Archeologico Nazionale di Napoli fino a 24 ore prima dell’orario previsto, ottenendo un rimborso completo. Anche la riprogrammazione è gratuita entro lo stesso limite di tempo.
La visita guidata al Museo Archeologico Nazionale di Napoli è adatta a persone con mobilità ridotta?
No, la visita guidata al Museo Archeologico Nazionale di Napoli non è adatta a persone in sedia a rotelle. Inoltre, non sono ammessi passeggini, valigie o bagagli di grandi dimensioni.
Prenota ora la tua visita guidata
Vivi un’esperienza indimenticabile al Museo Archeologico Nazionale di Napoli.
👉 Prenota la tua visita guidata con archeologo >>
Recensioni dei visitatori
Francesca – 22 aprile 2025 ★★★★★
“La guida che ci ha seguiti, Eduardo, è molto preparata. Anche molto simpatico ed ha saputo darci un’idea a tutto tondo dei reperti che abbiamo visto.”
Lavinia – 3 maggio 2025 ★★★★★
“Serena, la nostra guida, è stata esauriente e molto disponibile. Esperienza davvero consigliatissima.”
Alessandro – 25 agosto 2024 ★★★★★
“Bellissima esperienza! Consigliata a tutti. C’è veramente tanto da vedere e la guida, a mio parere, è indispensabile per capire al meglio.”
Paolo Renato – 2 aprile 2023 ★★★★★
“Il dott. Architetto e Archeologo Francesco è una persona che ama il suo lavoro e trasmette al pubblico il suo sapere in modo esaustivo e cordiale.”
Lorenzo – 25 novembre 2023 ★★★★★
“Bellissimo visitare il museo preziosissimo, ma reso ancora più prezioso da una competentissima e appassionata guida. Grazie!”
Tiziana – 15 aprile 2023 ★★★★★
“La guida Salvatore ci ha accompagnato attraverso le ricche sale del museo con competenza e passione. Consigliatissimo!”
Anonimo – 6 febbraio 2024 ★★★★★
“Molto molto interessante! Il nostro Francesco Longobardi, la gentilissima e sapientissima guida che ci ha accompagnato, è stato essenziale ed esaustivo e ha provocato in noi nuove curiosità. Un abbraccio e GRAZIE.”
Eugenia – 26 agosto 2023 ★★★★★
“Museo con opere straordinarie, reso indimenticabile da Carlo, la nostra meravigliosa guida. Grazie!”
Mario – 9 novembre 2022 ★★★★★
“La guida si è dimostrata preparata, competente, gentile, disponibile. Era come se fosse un amico di lunga data. Superlativa.”