Scopri una delle più grandi collezioni di arte classica al mondo.
Orari di apertura
-
Aperto tutti i giorni (tranne martedì): 09:00 – 19:30
-
Ultimo ingresso: 1 ora prima della chiusura
-
Chiusura settimanale: martedì (se festivo, chiusura posticipata al mercoledì)
Cosa è incluso nel biglietto
✔ Ingresso al Museo Archeologico Nazionale di Napoli
✔ Accesso alla mostra temporanea
✔ Audioguida digitale di Napoli (in italiano, inglese, francese e tedesco)
❌ Non incluso: Collezione Magna Grecia
Audioguida disponibile in
-
Italiano
-
Inglese
-
Francese
-
Tedesco
Cosa vedere al Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Il MANN custodisce capolavori imperdibili che rendono la visita un’esperienza unica:
Il Toro Farnese
La scultura più grande mai rinvenuta dall’antichità, raffigurante il mito di Dirce.
L’Ercole Farnese
Una statua imponente che rappresenta la forza e la grandezza del semidio.
L’Atlante Farnese
La più antica raffigurazione conosciuta della sfera celeste.
I tesori di Pompei ed Ercolano
Mosaici, affreschi, bronzi, ceramiche e oggetti quotidiani sopravvissuti all’eruzione del Vesuvio.
Le collezioni egizie e romane
Reperti, iscrizioni e manufatti provenienti dalle più grandi civiltà dell’antichità.
Come funziona il biglietto
-
Acquista online il biglietto.
-
Mostralo direttamente dal tuo smartphone alla biglietteria.
-
Riceverai un’email separata con il link per scaricare l’audioguida digitale.
-
Segui le istruzioni per scaricare l’app e iniziare subito la tua visita.
Politica di cancellazione e riprogrammazione
-
Cancellazione gratuita fino alle 23:59 del giorno precedente la visita.
-
Riprogrammazione gratuita entro lo stesso termine.
Informazioni utili per la visita
-
Chiuso il martedì (o il mercoledì se il martedì coincide con un festivo).
-
L’ingresso alla Collezione Magna Grecia richiede un biglietto separato.
-
Consigliato l’uso di scarpe comode: il museo è molto vasto e ricco di sale.
Acquista ora il tuo biglietto online
Scopri i capolavori del Museo Archeologico Nazionale di Napoli senza attese.
👉 Prenota i tuoi biglietti >>
FAQ
Quali sono gli orari di apertura del Museo Archeologico Nazionale di Napoli?
Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli è aperto tutti i giorni dalle 09:00 alle 19:30, con ultimo ingresso consentito fino a un’ora prima della chiusura. Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli resta chiuso il martedì; quando il martedì coincide con un giorno festivo, la chiusura viene posticipata al mercoledì.
L’ingresso alla Collezione Magna Grecia è incluso nel biglietto?
Il biglietto d’ingresso di qualunque tipologia è valido per la visita al Museo e alle mostre in corso.
L’accesso alla Magna Grecia è regolato all’ingresso della collezione. È obbligatorio l’uso dei copriscarpe, forniti gratuitamente dal personale addetto.
Cosa include il biglietto d’ingresso?
Il biglietto per il Museo Archeologico Nazionale di Napoli include l’accesso alle sale permanenti, l’ingresso alle mostre temporanee e una audioguida digitale della città di Napoli scaricabile in italiano, inglese, francese e tedesco.
In quali lingue è disponibile l’audioguida?
L’audioguida fornita con il biglietto per il Museo Archeologico Nazionale di Napoli è disponibile in quattro lingue: italiano, inglese, francese e tedesco. Dopo l’acquisto riceverai un’email con le istruzioni per scaricare l’app dedicata e accedere al contenuto multimediale.
Come posso utilizzare il biglietto acquistato online?
Il biglietto acquistato online per il Museo Archeologico Nazionale di Napoli deve essere mostrato direttamente dal tuo smartphone alla biglietteria. Non è necessario stamparlo. Una volta validato, potrai accedere al Museo Archeologico Nazionale di Napoli nel primo orario disponibile.
Posso cancellare o modificare la data della visita?
Sì. La cancellazione e la riprogrammazione del biglietto del Museo Archeologico Nazionale di Napoli sono gratuite fino alle 23:59 del giorno precedente alla visita. Oltre questo termine non è possibile richiedere modifiche o rimborsi.
Cosa non devo perdere durante la visita al museo?
Durante la visita al Museo Archeologico Nazionale di Napoli non perdere i suoi capolavori:
-
Il Toro Farnese, la scultura più grande rinvenuta dall’antichità.
-
L’Ercole Farnese, simbolo di forza e imponenza.
-
L’Atlante Farnese, la più antica rappresentazione conosciuta della sfera celeste.
-
I mosaici e gli affreschi provenienti da Pompei ed Ercolano.
-
Le collezioni egizie e romane custodite nel Museo Archeologico Nazionale di Napoli.
Quanto tempo occorre per visitare il Museo Archeologico Nazionale di Napoli?
La visita al Museo Archeologico Nazionale di Napoli richiede in media 2-3 ore per esplorare le principali collezioni e i reperti più famosi. Gli appassionati di arte e archeologia possono facilmente trascorrere un’intera giornata all’interno del Museo Archeologico Nazionale di Napoli.
È possibile visitare il museo con bambini?
Sì, il Museo Archeologico Nazionale di Napoli è adatto anche alle famiglie con bambini. I più piccoli resteranno affascinati dalle statue monumentali come l’Ercole Farnese e dalle storie mitologiche raccontate dalle opere del Museo Archeologico Nazionale di Napoli.
Qual è il modo migliore per arrivare al Museo Archeologico Nazionale di Napoli?
Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli si trova in Piazza Museo, facilmente raggiungibile con la metropolitana di Napoli (Linea 1, fermata “Museo”; Linea 2, fermata “Cavour”). In alternativa, è possibile arrivare al Museo Archeologico Nazionale di Napoli a piedi dal centro storico o utilizzando i mezzi pubblici cittadini.
Recensioni dei visitatori
Chiara – 28 settembre 2022 ★★★★★
“Non mi stanco mai di visitare il Museo Archeologico Nazionale di Napoli. È immenso e così pieno di storia, arte e cultura che ogni volta ne esco arricchita. Tra i più belli del mondo.”
Alessandro – 22 agosto 2023 ★★★★★
“Tutto molto ben organizzato, mostra vasta con la possibilità di visitare non solo gli spazi dedicati ad Alessandro Magno, ma a tutto l'immenso materiale museale.”
Sabrina – 12 maggio 2023 ★★★★★
“Molto bella e formativa. Il museo è molto grande e ricco di reperti da ammirare. Pregevole anche la presenza di alcune opere di Picasso messe in relazione con le opere antiche.”
Federica – 6 maggio 2019 ★★★★★
“Servizio veloce e sicuro. Sono entrata da una fila preferenziale e sono andata subito in cassa per ritirare i biglietti cartacei. Ottimo, dato che la fila normale era chilometrica!”
Federica – 9 settembre 2024 ★★★★★
“Il museo è stupendo, il palazzo è tenuto benissimo così come i giardini interni. Le opere sono esposte bene anche se alcune, come il mosaico Memento Mori, sono in posizione un po' defilata, ma le stanze sono ariose e l'ambiente suggestivo. Da vedere assolutamente!”
Floriana – 23 maggio 2019 ★★★★★
“Ho trovato molto valido utilizzare la prenotazione dei biglietti per il Museo Archeologico di Napoli tramite Tiqets, in quanto ho potuto completamente bypassare le file e quindi risparmiare tempo e fatica.”